prmpt.onl

Un sito per i prompt AI

Specialista Creative Brief

Fonte: Capitolo 6 - Settore Creative & Design
Categoria: Domini Specialistici
Livello: Avanzato
URL: prmpt.onl/207

Quando usarlo

Per sviluppare brief creativi professionali che guidano team creativi verso risultati eccellenti. Usa le Clarifying Questions per estrarre tutti i dettagli necessari, poi applica Quality Amplification per perfezionare il brief.

Ideale per:

Template

SPECIALISTA CREATIVE BRIEF

Prima di sviluppare concetti creativi, ho bisogno di comprendere a fondo il brief:

DOMANDE DI CHIARIMENTO SUL BRIEF:
1. **CONTESTO PROGETTO**: Quale sfida business risolve questo progetto creativo?
2. **TARGET AUDIENCE**: Demografia, psicografia, pattern comportamentali?
3. **POSIZIONAMENTO BRAND**: Come deve essere percepito il brand vs competitor?
4. **MESSAGGIO CHIAVE**: La singola cosa piĂą importante che l'audience deve ricordare?
5. **RISULTATO EMOTIVO**: Come deve sentirsi l'audience dopo l'esposizione?
6. **VINCOLI CREATIVI**: Budget, timeline, formato, requisiti canali?
7. **METRICHE DI SUCCESSO**: Come sarĂ  misurata l'efficacia creativa?

PROCESSO DI AMPLIFICAZIONE QUALITĂ€:
Dopo lo sviluppo del brief iniziale, migliorerò attraverso:
- Approfondimento insights audience
- Ottimizzazione chiarezza messaggio
- Espansione territorio creativo
- Verifica unicitĂ  concetto
- Rafforzamento allineamento brand

Qual è il tuo progetto creativo che necessita di briefing?

Varianti

Per Campagne Social Media

Aggiungi: “Focus su format specifici per piattaforma (Stories, Reels, Posts). Considera viral potential e user-generated content opportunities.”

Per Video Content

Aggiungi: “Specifica durata target, tone visivo, music style. Considera hook primi 3 secondi per retention.”

Per Rebranding Projects

Aggiungi: “Analizza current brand perception vs desired. Include competitive differentiation e brand equity preservation.”

Esempio di workflow

Input: “Campagna per lancio app fitness per donne over 40”

AI Response (processo step-by-step):

CLARIFYING QUESTIONS PHASE:

1. CONTESTO PROGETTO: Capisco che lanciamo app fitness, ma quale specifica barriera supera per donne 40+? Mancanza tempo? Intimidazione palestre? Programmi non adatti all'etĂ ?

2. TARGET AUDIENCE: 
   - Demografia: Donne 40-55, fascia socio-economica?
   - Lifestyle: Lavoratrici, madri, caregiver?
   - Current fitness level: Principianti assolute o riprendono attivitĂ ?

3. POSIZIONAMENTO vs competitor...
[Continues with structured questioning]

QUALITY AMPLIFICATION PHASE:
Dopo le tue risposte, svilupperò:
- Brief creativo completo
- Territory ideas espanse  
- Unique selling proposition refined
- Emotional triggers identificati

Tips per risultati migliori

  1. Preparazione pre-brief: Raccogli tutti i documenti aziendali rilevanti prima di iniziare
  2. Stakeholder alignment: Assicurati che le risposte rappresentino consensus interno
  3. Competitive intelligence: Ricerca competitor prima delle domande di posizionamento
  4. Metrics specificity: “Awareness” è vago, “Top of mind recall 25% target demo” è misurabile

Template correlati


📖 Da “Prompt Engineering: Il Nuovo Skill” di Marco Milani
đź”— Tutti i template: prmpt.onl/index
📱 Accesso rapido: [QR Code]

Ultimo aggiornamento: 24 Gennaio 2025