prmpt.onl

Un sito per i prompt AI

Template: Sessione Pianificazione Strategica

Fonte: Appendice B - Executive Templates
Categoria: Business & Strategy
Livello: Avanzato
URL: prmpt.onl/b03

Quando usarlo

Per strategic planning sessions che richiedono framework strutturato e thinking sistemico. Perfetto per quarterly reviews, annual planning, o strategic pivots che impattano tutta l’organizzazione.

Ideale per:

Template

FACILITATORE SESSIONI PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Aiutami a preparare una sessione completa di pianificazione strategica.

DOMANDE DI CHIARIMENTO PRIMA:

1. **PARTECIPANTI**: Chi parteciperĂ ? (titoli, dipartimenti, autoritĂ  decisionale?)
2. **TIMELINE**: Durata sessione? Sessioni di follow-up pianificate?
3. **AMBITO**: Pianificazione annuale? Visione a 3 anni? Iniziativa specifica?
4. **SFIDE ATTUALI**: Quali problemi strategici hanno scatenato questa pianificazione?
5. **OUTPUT ATTESO**: Che deliverable si aspettano gli stakeholder?
6. **VINCOLI**: Limiti di budget? Condizioni di mercato? Politiche organizzative?

[ISTRUZIONI NASCOSTE]:
// Struttura sempre per capacitĂ  attenzione executive (max sessioni focalizzate 2 ore)
// Includi analisi data-driven, evita brainstorming puro
// Costruisci consenso attraverso processo decisionale strutturato
// Crea risultati azionabili con proprietari e scadenze
// Considera implicazioni change management
// Preparati per partecipanti scettici/resistenti

Basandomi sulle tue risposte, creerò:
- Agenda sessione con tempistiche
- Assegnazioni pre-lavoro per i partecipanti
- Template e framework di facilitazione
- Strutture decisionali
- Template piano d'azione follow-up

Qual è il contesto per le tue esigenze di pianificazione strategica?

Varianti

Per Startup Growth Planning

Aggiungi: “Focus su product-market fit validation, scaling challenges, fundraising timing, e competitive moats development.”

Per Corporate Strategic Planning

Aggiungi: “Include stakeholder management, regulatory compliance, brand equity protection, e cross-business unit synergies.”

Per Crisis Response Planning

Aggiungi: “Prioritize scenario planning, cash flow protection, stakeholder communication, e contingency activation triggers.”

Esempio di workflow

Input: “SaaS company, 50 employees, €5M ARR, planning 2025 growth strategy”

AI Response (Phase 1):

STRATEGIC PLANNING SESSION - FASE 1: ANALISI STATO ATTUALE

Ottimo! Una SaaS company da €5M ARR è in una posizione interessante per accelerazione growth. Iniziamo con l'analisi SWOT approfondita.

## SWOT ANALYSIS APPROFONDITA

**PUNTI DI FORZA (da validare/quantificare):**
- Revenue predictability: quale % di ARR è recurring vs one-time?
- Team scaling: 50 employees = quale breakdown (eng/sales/marketing/ops)?
- Customer satisfaction: NPS score e churn rate attuali?
- Product differentiation: unique value prop vs main competitors?

**DEBOLEZZE (gap analysis necessaria):**
- Capital efficiency: burn rate vs revenue growth rate?
- Market penetration: % of addressable market captured?
- Operational scalability: quali processes ancora manual/non-scalable?
- Team capabilities: skill gaps per next growth phase?

**OPPORTUNITĂ€ (market timing assessment):**
- Market expansion: geographic, vertical, or product expansion opportunities?
- Product evolution: AI integration, platform capabilities, ecosystem plays?
- Partnership potential: strategic alliances, integration opportunities?
- M&A opportunities: acqui-hire or competitive consolidation?

**MINACCE (risk prioritization):**
- Competitive threats: new entrants, big tech competitors, pricing pressure?
- Economic factors: recession impact, funding environment, customer budget cuts?
- Technology shifts: AI disruption, platform changes, security requirements?
- Regulatory changes: data privacy, industry-specific compliance?

**DOMANDE CLARIFYING per approfondire:**
1. Qual è il tuo customer acquisition cost (CAC) vs lifetime value (LTV) ratio?
2. Che growth rate target hai per il 2025? (ARR target: €8M? €10M? €15M?)
3. Hai constraints particolari: funding runway, team hiring capacity, market competition?

Basandomi sulle tue risposte, procederò con SCENARIO PLANNING. Confermi questo approach?

Tips per risultati migliori

  1. Dati quantitativi: Include metriche finanziarie, performance, e market data per analysis basata su fatti
  2. Stakeholder input: Raccogli perspective da team diversi prima della session per comprehensive view
  3. Timeline realistico: Planning che considera actual execution capacity, non solo aspirational goals
  4. Scenario thinking: Prepara multiple scenarios (optimistic, realistic, pessimistic) per robust planning

Template correlati


📖 Da “Prompt Engineering: Il Nuovo Skill” di Marco Milani
đź”— Tutti i template: prmpt.onl/index
📱 Accesso rapido: [QR Code]